IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO
La nostra azienda certificata e specializzata nella realizzazione e nell’installazione di impianti di condizionamento e climatizzazione canalizzata. Gli impianti che realizziamo sono il frutto di un attento lavoro e sono il frutto delle abilità e delle conoscenze dei nostri tecnici installatori professionisti.
L’obiettivo dei nostri sistemi è quello di risolvere le necessità dei clienti, massimizzando i benefici, con un occhio sempre attento ai consumi. Installiamo prodotti creati con l’utilizzo dei migliori materiali presenti sul mercato, dalle caratteristiche moderne, efficienti e versatili al servizio della tecnologia, confortevoli per chi vive le strutture che ospitano l’impianto.
Assicuriamo, inoltre, la manutenzione delle installazioni post collaudo per offrire una perfetta funzionalità dell’impianto, monitorandone la durata nel tempo e garantendo un’assistenza continua al cliente. 
Per ciascuna tipologia di impianto di condizionamento (condizionatori, climatizzatori, deumidificatori, purificatori) curiamo l’installazione in edifici privati, caserme, strutture alberghiere, strutture sportive, commerciali, scuole e industrie.
SANIFICAZIONE CONDIZIONATORI
Il caldo è ormai alle porte e sono in molti a pensare di rimettere in funzione il proprio condizionatore di casa per poter affrontare al meglio il periodo più afoso dell’anno. Se, per manutenzione ordinaria, è necessario pulire bene i filtri prima di riaccenderlo dopo mesi, bisogna anche eseguire una sanificazione dei condizionatori.
Cerchiamo quindi di capire come sanificare e rendere più sicuro il proprio impianto di aria condizionata in vista della prossima riaccensione.
COME EFFETTUARE LA SANIFICAZIONE DEL CONDIZIONATORE
Le operazioni da effettuare sono principalmente tre:
1- Lavare e sanificare accuratamente i filtri del condizionatore
2- Pulire l’unità interna
3- Pulire l’unità esterna
Le operazioni vanno effettuate possibilmente insieme per garantire i massimi benefici in termini di sicurezza di utilizzo, ma anche di risparmio energetico.
Sanificazione dei filtri dei condizionatori
Innanzitutto, dobbiamo smontarli e poi possiamo pulirli con acqua e sapone neutro, oppure con alcol etilico.
Pulire gli erogatori
Quest’attività va fatta a macchina spenta. Prima di rimontare i filtri, apriamo l’unità in modo da avere accesso alla batteria di scambio e spruzziamo all’interno dei prodotti appositi. Con un panno, poi, rimuoviamo i residui che si sono venuti a creare sia all’interno che sulle alette. A questo punto possiamo rimontare i filtri, ma attendiamo alcuni minuti prima di riaccendere l’impianto per far in modo che il prodotto si diffonda in tutta la macchina per una corretta sanificazione dello split.
Pulizia del motore esterno
Ciò che possiamo fare è verificare che non ci siano foglie, bastoncini incastrati o residui di vario genere. Con molta attenzione rimuoviamo tutto e puliamo con un panno umido.
Quando sanificare il condizionatore di casa?
Per gli ambienti domestici potrebbe essere sufficiente sanificare il condizionatore di casa prima dell’accensione stagionale.
FGAS CLIMATIZZATORI E POMPE DI CALORE
Il 25 Settembre scattano nuovi obblighi sanciti dal Dpr 146 2018. In pratica non si potrà più andare all’ipermercato e acquistare un climatizzatore senza lasciarne traccia.
Che significa? Il decreto sopra menzionato ha introdotto una banca dati Fgas all’interno della quale devono affluire, per via telematica , comunicazioni inerenti la vendita (il cui obbligo è partito già dal 25 Luglio 2019) e gli interventi di :
• Installazione
• Manutenzione e riparazione che comportino un movimento sugli Fgas.
• Smaltimento delle apparecchiature contenenti Fgas.